TERMINI E CONDIZIONI
Le presenti condizioni di iscrizione e utilizzo del servizio disciplinano i diritti e i doveri degli utenti che si iscrivono/autenticano (di seguito gli “utenti registrati“) sul sito internet www.bottegafineart.it (di seguito il “sito“), gestito da Bottega Fine Art di Giuseppe Di Lecce, P.IVA 08842640727 avente sede legale in Bari, Via Quintino Sella, 246 CAP 70122 (di seguito il “gestore“). Comunicando i propri dati al gestore e iscrivendosi al sito si accettano le presenti condizioni.
(1) Descrizione del servizio
1.1 Il sito è una galleria online dove vengono esposte, commentate, diffuse e vendute immagini artistiche (il “materiale artistico“) caricate dagli utenti registrati.
1.2 Gli utenti registrati sono sottoposti ai termini e condizioni quivi specificati. Ai visitatori non autenticati è richiesto di seguire le Regole per i visitatori. La privacy degli utenti registrati e, per i dati eventualmente forniti, per gli utenti non registrati è tutelata ai sensi dell’ Informativa sulla privacy (cliccare sul link per maggiori informazioni). La stampa e l’acquisto delle opere è regolato dalle Condizioni di vendita (cliccare sul link per maggiori informazioni).
(2) Servizi offerti e ruolo del gestore
2.1 Il gestore mette a disposizione degli utenti registrati, sia a iscrizione libera che a pagamento:
(i) una piattaforma di esposizione del materiale artistico, con possibilità di commento e di interazione con gli altri utenti (di seguito i “servizi di social media“);
(ii) il servizio di vendita del proprio materiale artistico e i servizi di coordinamento stampa attraverso Bottega Fine Art, gestione della transazione, pagamento, incasso e spedizione al domicilio del cliente finale (di seguito i “servizi di vendita del materiale artistico“, e, collettivamente con i servizi di social media, i “servizi offerti“).
2.2 Sui servizi di social media si rimanda all’art. 4 che segue.
2.3 Sui servizi di vendita del materiale artistico: in caso di vendita andata a buon fine e senza resi o contestazioni, l’utente registrato riceverà un margine pari al 10% del prezzo totale di vendita della stampa o altro margine pattuito con l’autore.
2.3.1 Se il cliente finale dopo aver effettuato l’acquisto restituirà il materiale artistico per qualunque ragione (es. se eserciterà il diritto di recesso consentitogli dalla legge), l’autore del materiale artistico restituito non avrà diritto al pagamento di alcuna commissione o corrispettivo.
2.4 Il gestore sarà responsabile solo per la corretta esecuzione dei servizi offerti; l’utente registrato e i terzi rimangono rispettivamente gli unici esclusivi responsabili per contestazioni ascrivibili a proprie azioni o omissioni dolose o colpose.
2.5 Il corrispettivo dovuto dal gestore verrà trasferito all’autore entro l’ultimo giorno del mese successivo alla data di acquisto. Tale trasferimento avverrà gratuitamente sull’account Paypal dell’utente registrato ovvero con un costo di transazione pari a € 3 tramite bonifico bancario. In mancanza di indicazioni da parte dell’utente registrato di un valido account Paypal o IBAN per completare la transazione, il gestore non garantirà il rispetto delle tempistiche sopra riportate per completare il trasferimento del corrispettivo.
2.6 Il gestore si riserva il diritto di promuovere le immagini tramite sconti sul prezzo di vendita che ha impostato l’autore del materiale artistico.
(3) Iscrizione e utilizzo dei servizi
3.1 Per poter diventare un utente registrato l’utente deve essere maggiorenne e capace di intendere e di volere, accettare le presenti condizioni e deve fornire informazioni personali veritiere e accurate sulla propria identità. In caso di violazioni di quanto precede il gestore si riserva il diritto di sospendere o cancellare i relativi account e di non dare corso a eventuali pagamenti a favore di tali utenti registrati.
3.2 Con l’attivazione del proprio profilo l’utente registrato potrà caricare proprio materiale artistico da offrire in esposizione, commento o vendita al pubblico; per questo tipo di vendita, il gestore opererà come intermediario; inoltre, potrà partecipare e votare ai contest pubblicati sul sito, acquistare stampe, lasciare commenti e compiere tutte le altre azioni permesse dal sito. Nello svolgere le proprie attività l’utente registrato sarà tenuto a:
(i) partecipare nel rispetto delle regole di onestà, trasparenza, chiarezza nelle transazioni commerciali, utilizzo costruttivo, rispetto della propria e delle altrui opinioni, dignità, diritti e legittime aspettative;
(ii) non creare più di un account o, se il suo account fosse stato previamente sospeso o cancellato, non registrare ulteriori account;
(iii) non violare diritti di terzi, tra cui, a titolo meramente esemplificativo, non ingiuriare o diffamare, non intimidire o minacciare, non usare proprietà industriale di terze parti senza il loro consenso, non ledere il diritto d’autore di terze parti;
(iv) non caricare materiale che possa offendere la sensibilità di terze parti, tra cui, a titolo meramente esemplificativo, materiale pornografico, discriminatorio, che inciti alla violenza o anche che pubblicizzi o elogi alcolici stupefacenti o altre droghe o servizi soggetti ad autorizzazione statale;
(v) non caricare o utilizzare informazioni, prodotti, codici, virus, spam, materiale o altro che risulti in pregiudizio del gestore e non utilizzare robots, spiders, bot di raccolta scraper o altri strumenti automatizzati;
(vi) non pubblicare propri o altrui documenti di identità né propri o altrui dati sensibili sul proprio profilo (cioè tutti i dati personali idonei a rivelare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l’adesione a partiti, sindacati, associazioni o organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale);
(vii) non violare alcuna norma o disposizione di legge o regolamento applicabile.
3.3 L’utente registrato è responsabile di mantenere la riservatezza dei dati di accesso al proprio account e non potrà distribuire queste informazioni né permettere ad altri di usarle per accedere al sito. L’utente si impegna a prendere ragionevoli misure di sicurezza per impedire ad altri di ottenere le informazioni di accesso, a segnalare al gestore qualsiasi accesso non autorizzato e a manlevare il gestore da ogni danno causato da una scorretta gestione delle credenziali di accesso.
(4) Materiale artistico e altro materiale caricato sul sito
4.1 L’utente registrato è libero di non caricare sul sito alcun materiale. Il materiale artistico caricato è e rimarrà di proprietà dell’utente registrato, con le eccezioni di cui ai punti 5.2 e 5.4.
4.2 Per permettere al gestore di offrire al pubblico, agli altri utenti e visitatori e allo stesso utente registrato i servizi del sito, caricando il materiale artistico sul sito l’utente registrato concede al gestore il diritto non esclusivo senza limiti di tempo e di spazio di presentarlo al pubblico, diffonderlo, promuoverlo, pubblicizzarlo, utilizzarlo sul sito, promuoverne la vendita e venderlo in nome e per conto dell’utente registrato, cedere alcune copie gratuitamente o a prezzo ridotto con finalità di promozione, duplicarlo, conservarlo, stamparlo, incassarne il relativo prezzo nel rispetto di quanto illustrato nelle presenti condizioni, gestire ogni eventuale controversia ad esso relativa, con possibilità di effettuare modifiche e alterazioni (ad esempio compressioni di formato e qualità, ritagli di grandezza e altre modifiche utili alla presentazione sul sito e alla stampa del materiale artistico), nelle modalità e nei tempi ritenuti opportuni dal gestore e a proprio insindacabile e discrezionale giudizio.
L’utente registrato riconosce che il corrispettivo per i diritti sopra menzionati è da ricomprendersi nella pubblicità che l’utente registrato ottiene esponendo il proprio materiale artistico sul sito e, eventualmente, nel corrispettivo pagato dai clienti finali in caso di acquisti di proprie opere. In tutti gli altri casi i diritti di cui sopra sono trasferiti a titolo gratuito.
4.3 Nel caricare il materiale artistico l’utente registrato garantisce, manlevando il gestore da ogni relativa pretesa di terzi, che il materiale artistico:
(i) è frutto di sua esclusiva opera o che comunque ha ottenuto tutti i necessari diritti da parte degli altri autori dell’opera;
(ii) non riproduce né sfrutta l’immagine di persone senza la loro autorizzazione;
(iii) non rappresenta né riproduce immagini che potrebbero urtare la sensibilità altrui (es. foto pornografiche e pedopornografiche, foto di minori in atteggiamenti sessualmente equivoci, foto di persone in espressioni per le quali non sono disposti a dare l’autorizzazione alla pubblicazione, foto eccessivamente crude, ecc.);
(iv) non riproduce né sfrutta i marchi registrati o proprietà intellettuale di terze parti; in generale
(v) non lede in alcun modo i diritti di terze parti né le leggi, i regolamenti ed in generale tutta la normativa applicabile. L’utente registrato si impegna a fornire una liberatoria scritta e firmata di proprio pugno sotto semplice richiesta del gestore.
4.4 Il gestore chiede agli utenti registrati e ai visitatori di rispettare determinate condizioni di uso ma non garantisce gli utenti registrati dall’uso improprio o da azioni, omissioni, richieste, pretese e relative conseguenze che gli altri utenti registrati, i visitatori o i terzi possano voler commettere.
Pertanto, il gestore non sarà responsabile dei comportamenti attivi o omissivi, dolosi o colposi, suoi, degli altri utenti registrati, dei visitatori, degli acquirenti e di terzi in generale.
4.5 Chiunque ha il potere di domandare la rimozione di materiale artistico o di commenti o, nei limiti del ragionevole, di altro materiale per asserita violazione dei propri diritti,inviando una comunicazione al Gestore presso la sua sede legale spiegando i fatti e allegando adeguate prove.
L’utente registrato autorizza preventivamente il gestore a sospendere o cancellare il proprio account ovvero a sospendere o cancellare la pubblicazione del materiale artistico o di altro materiale contestato da terzi.
Tale facoltà potrà essere esercitata dal gestore a propria assoluta e insindacabile decisione e indipendentemente dalla fondatezza delle pretese del terzo. Se le pretese del terzo si proveranno infondate, allora il gestore riattiverà l’account sospeso o cancellato o reintegrerà il materiale eliminato e, nel caso di account a pagamento, restituirà il prezzo pagato per tale account proporzionalmente ai giorni di sospensione/cancellazione trascorsi (escluso ogni altro rimedio o risarcimento). Qualora un utente registrato ritenga abusiva la richiesta del terzo, è invitato ad adire le competenti sedi giudiziarie affinché queste possano dare il loro responso e indicare al Gestore l’azione più corretta nel caso di specie.
(5) Condizioni di utilizzo del servizio
5.1 In aggiunta e non in sostituzione di quanto precede o segue, utilizzando il sito o un altro dei nostri servizi l’utente accetta le seguenti condizioni:
5.1.1 Le immagini disponibili sul sito per la vendita possono essere mantenute su server di proprietà del gestore; il gestore potrebbe incaricare terzi provider della fornitura dei server, all’interno o fuori l’Unione Europea e in tal caso il gestore non sarà responsabile per danni derivanti dai fornitori del servizio. I servizi di pagamento non sono gestiti dal gestore, il quale non sarà responsabile per problemi derivanti da attività di tali soggetti terzi; il gestore non sarà in ogni caso responsabile per danni da caso fortuito, forza maggiore o atto del terzo (es. attività di hacker).
5.1.2 Le modifiche del materiale artistico, come l’eventuale aggiunta di un watermark o altro strumento anticontraffazione, potrebbero essere ottenute tramite processi automatizzati. In accordo a ciò, l’utente registrato è informato che tali modifiche potrebbero avere luogo automaticamente durante l’upload.
5.1.3 Il gestore si riserva il diritto ma non assume l’obbligo di effettuare revisioni del materiale artistico prima, durante e dopo il suo caricamento al fine di identificare violazioni di queste condizioni, del diritto di terze parti o della legge. Il gestore si riserva altresì il diritto insindacabile e discrezionale di rimuovere il materiale artistico pubblicato in caso di propria insindacabile e discrezionale opinione che il materiale artistico possa violare queste condizioni, diritti di terzi o la legge.
5.1.4 Caricare materiale artistico che infrange i diritti di terze parti costituisce una diretta e materiale violazione di queste condizioni e potrà portare, ad insindacabile e discrezionale giudizio del gestore, alla sospensione e/o chiusura dell’account dell’utente registrato.
5.1.5 Il gestore non ha diritti o capacità di controllare l’attività degli utenti registrati e dei visitatori del sito. Nel caso un utente registrato o un visitatore del sito infranga i diritti di un altro utente registrato, un visitatore o in generale di terze parti o la legge, egli sarà l’unico responsabile di tali violazioni.
5.1.6 Il gestore non è obbligato ad avvertire l’autore né a fornirgli la motivazione per l’eventuale rimozione di sue immagini.
5.1.7 Gli acquirenti di materiale artistico venduto dal gestore rimarranno anonimi per l’utente registrato. In questo caso, l’utente registrato acconsente a non intraprendere alcun contatto con gli acquirenti delle sue immagini, salvo il caso di lesione dei propri diritti non esclusi o limitati ai sensi delle presenti condizioni.
5.1.8 Gli utenti registrati possono in qualsiasi momento chiedere la rimozione delle proprie immagini caricate sul sito. Una volta effettuata la richiesta, i file sono rimossi dalle pagine pubbliche del sito entro 72 ore. Il gestore è autorizzato a tenere in un archivio privato le immagini per un periodo di tempo di sei mesi, in modo da gestire eventuali reclami di precedenti acquirenti o permettere all’utente registrato di riattivare i file. Passato questo intervallo di tempo, il gestore cancellerà tutti i file.
5.1.9 L’utente concede al gestore il diritto di continuare a utilizzare le proprie immagini, anche dopo averle ritirate dal sito web, nel caso in cui il gestore abbia utilizzato tali immagini per materiali promozionali (ad esempio flyer o pubblicità online) o all’interno di immagini di accompagno di alcune pagine del sito web (ad esempio l’immagine di benvenuto in Home Page, immagini di sfondo degli articoli della sezione “Le nostre guide” o immagini di presentazione nelle varie sezioni della Galleria), limitatamente alle immagini già realizzate.
(6) Giurisdizione
6.1 Le presenti condizioni sono regolate dalla legge italiana.
6.2 Fatti salvi i casi di legge in cui la giurisdizione non è derogabile convenzionalmente tra le parti, il Foro di Roma, Italia, sarà esclusivamente e definitivamente competente per ogni controversia contrattuale o extracontrattuale che coinvolga il gestore direttamente o che sia indirettamente collegata al presente sito e ai suoi contenuti.
(1) Oggetto
1.1 Le presenti condizioni di vendita disciplinano le modalità con cui l’opera, realizzata sotto la propria responsabilità dagli autori e selezionata dal sito www.bottegafineart.it (di seguito l’“opera” e il “sito”), viene ceduta all’utente che effettua un ordine e a cui si applicano queste condizioni di vendita (di seguito l’“acquirente”).
1.2 Per “cessione” si intende la fornitura da parte di Bottega Fine Art di Giuseppe Di Lecce P.IVA 08842640727 avente sede legale in Bari, Via Quintino Sella, 246 CAP 70122 (di seguito il “gestore”), dell’opera stampata su supporto selezionato dall’acquirente e il suo invio presso il domicilio da questi indicato attraverso il servizio di spedizione selezionato (tempi e costi potranno variare in relazione alla scelta del servizio di spedizione).
1.3 Le opere presenti sul sito potranno essere di proprietà del gestore o degli utenti registrati. In quest’ultimo caso, il gestore opererà come intermediario nella vendita tra l’acquirente e l’utente registrato.
(2) Conclusione della vendita
2.1 La scelta dell’opera e la compilazione del modulo presente sul sito costituiranno proposta di acquisto da parte dell’acquirente al gestore.
2.2 La vendita si perfezionerà quando il gestore confermerà l’accettazione presso l’indirizzo email fornito dall’acquirente. Il gestore si riserva il diritto insindacabile di non confermare l’ordine, ivi incluso in caso di mancata o erronea compilazione dei campi del formulario dati, transazioni sospette, vendita al di fuori degli Stati o nei territori serviti dal gestore o in caso di imprevisti di natura tecnica del servizio o della fornitura.
2.3 In caso di mancata conferma dell’ordine, qualora l’acquirente abbia anticipato una parte o la totalità del prezzo, tale pagamento gli sarà restituito nel più breve tempo possibile dati i tempi tecnici e di lavorazione necessari.
2.4 L’acquirente autorizza pertanto il gestore a mantenere nei propri archivi i dati relativi al mezzo di pagamento prescelto per il tempo strettamente necessario a concludere la vendita e a far decorrere i termini di restituzione della merce. I dati saranno comunque trattati ai sensi delle condizioni di privacy accettate dal Cliente in sede di iscrizione (se utente registrato) o in sede di acquisto (se utente non registrato).
(3) Produzione e spedizione
3.1 Ogni opera viene stampata appositamente per l’acquirente, nelle qualità e misure da esso prescelte e spedita nel più breve tempo possibile considerati i tempi di produzione e spedizione o, qualora gliene sia stata data la scelta, entro il termine di consegna specificato dall’acquirente in sede di acquisto. Tendenzialmente il gestore non manterrà opere in magazzino.
3.2 L’opera verrà spedita presso il domicilio indicato dall’acquirente o presso altra destinazione (laddove possibile); l’acquirente si impegna a ricevere l’opera o a istruire eventuali terzi che la ricevano al proprio posto (in caso di spedizioni internazionali: termine di resa DDP domicilio indicato, assicurazione non stipulata, Incoterms 2010). La spedizione non avviene con orari prefissati o concordati e avverrà tendenzialmente durante le ore lavorative. L’acquirente si impegna, quindi, a rendersi reperibile durante le normali ore lavorative.
3.3 Nel caso in cui 2 (due) tentativi di consegna non vadano in porto per assenza o irreperibilità dell’acquirente, il gestore metterà l’opera a disposizione dell’acquirente presso la propria sede legale e l’acquirente sarà vincolato a ritirarla personalmente o a inviare un terzo di propria fiducia, a proprie spese (in aggiunta a quanto già versato per la spedizione in sede di acquisto), con tempi e modalità da concordarsi di volta in volta con il gestore. In caso di mancato ritiro da parte dell’acquirente entro 30 giorni dall’ultimo tentativo di consegna, il gestore potrà, a proprio insindacabile giudizio, decidere di ritenere l’opera imputandola a penale a copertura delle spese di stoccaggio e smaltimento, salvo l’eventuale ulteriore danno.
(4) Restituzione dell’opera (Diritto di recesso)
4.1 Nella maggioranza dei casi il prodotto compravenduto sarà confezionato su misura come da apposite indicazioni dell’acquirente in termini di scelta dell’immagine, del materiale e della dimensione di stampa, pertanto ai sensi dell’art. 59 lett. c) Codice del Consumo (Decreto legislativo 06.09.2005 n° 206) non si applicherà il diritto di recesso.
4.2 Nei casi in cui il prodotto compravenduto non sarà confezionato su misura, l’acquirente che si possa qualificare come “consumatore” ai sensi del diritto italiano (come tale individuato dal D.Lgs. 206/05) godrà dei seguenti diritti:
4.2.1 Ai sensi e per gli effetti dell’art. 52 e ss. del D.Lgs. 206/05 (cd. Codice del Consumo) sarà facoltà dell’acquirente-consumatore restituire l’opera senza alcuna penalità e senza necessità di specificare il motivo entro un termine di 14 (quattordici) giorni dalla data di ricevimento dell’opera, inviando un’email all’indirizzo info@bottegafineart.it. Si rende informativa che, ai sensi dell’art. 53, comma 1 del D.Lgs. 206/05 (cd. Codice del Consumo), il termine per l’esercizio del diritto di recesso può essere esteso a dodici mesi dopo la fine del periodo di recesso iniziale, come determinato a norma dell’articolo 52, comma 2 del D.Lgs. 206/05 (cd. Codice del Consumo).
4.2.2 Il gestore si riserva il diritto di non dare corso alle richieste di recesso che non permetteranno di accertare l’identità del recedente, che non siano in linea con la legge e che non rispettino i diritti del gestore; pertanto il diritto di recesso ex art. 4.2 è subordinato alle seguenti condizioni:
4.2.2.1 il diritto di recesso dovrà essere esercitato entro i termini stabiliti dalla legge e sopra richiamati;
4.2.2.2 per dare certezza sul richiedente e sulla volontà di recedere, la volontà di recedere deve essere accompagnata da fotocopia di valido documento di riconoscimento del Cliente, ovvero attraverso PEC firmata con firma digitale;
4.2.2.3 il Cliente potrà spedire l’opera oggetto della richiesta di recesso al gestore entro 14 giorni dall’invio della richiesta e non prima di aver ricevuto conferma da parte del gestore della possibilità di esercitare il diritto di recesso per l’opera acquistata;
4.2.2.4 per salvaguardare l’opera, essa dovrà essere restituita senza danni e imballata nell’involucro originale o in altro imballo di pari o superiore qualità che ne permetta la sicura conservazione e trasporto; l’opera dovrà essere spedita presso la sede legale del gestore ovvero ad altro indirizzo eventualmente comunicato dal gestore;
4.2.2.5 i costi per la spedizione dell’opera al gestore dovranno essere sostenuti dall’acquirente.
4.2.3 Qualora tutte le condizioni sopra indicate siano soddisfatte, il gestore riaccrediterà le somme già versate entro e non oltre 30 (trenta) giorni dalla data di ricezione dell’opera restituita.
4.2.4 Qualora le condizioni non siano state rispettate e l’acquirente non abbia ancora restituito l’opera, l’acquirente avrà l’onere di rispettare le condizioni entro i termini previsti dalla legge e sopra richiamati, scaduti i quali il diritto di recesso non opererà. Qualora le condizioni non siano state rispettate, ma l’acquirente abbia già restituito l’opera, sarà onere dell’acquirente provvedere al ritiro dell’opera presso i magazzini del gestore. In caso di mancato ritiro entro 15 (quindici) giorni dalla riconsegna, l’acquirente autorizza il gestore a disporre liberamente dell’opera, rinunciando ad ogni diritto su di essa e ad ogni eventuale rimborso e il gestore la riterrà a titolo di penale a copertura delle spese di stoccaggio e smaltimento, salvo ogni eventuale ulteriore danno.
(5) Garanzia per difetti di fabbricazione e limitazione di responsabilità
5.1 Il gestore garantisce all’acquirente che l’opera consegnata corrisponderà negli aspetti sostanziali all’immagine come visualizzata sul proprio terminale. L’acquirente riconosce che, in relazione al supporto fisico selezionato, la visualizzazione sul proprio terminale domestico potrebbe non essere esattamente corrispondente al risultato stampato e accetta che tale eventuale difformità venga esclusa dalla garanzia.
5.2 Non verranno considerati come coperti da garanzia difetti relativi all’immagine scelta dal Cliente e visibili su terminale (ad esempio, macchie presenti nell’immagine, soggetti fuori fuoco o elementi tagliati) e difetti, danni o difformità minori della stampa (ad esempio, sbavature marginali o rifiniture non perfette) o altri aspetti dell’opera che non impattano sulla sostanza della stessa.
5.3 Il gestore sarà responsabile esclusivamente della stampa e della spedizione dell’opera selezionata. Ogni reclamo relativo al contenuto e oggetto dell’opera dovrà essere rivolto esclusivamente all’autore (o, se del caso, agli autori) dell’opera. L’acquirente si impegna a non coinvolgere il gestore in procedimenti relativi a responsabilità dell’autore.
5.4 Il Cliente dovrà comunicare eventuali difetti o danneggiamenti relativi all’opera ricevuta entro un termine di 14 (quattordici) giorni dalla data di ricevimento, inviando un’email all’indirizzo info@bottegafineart.it contenente una descrizione dei difetti riscontrati e delle foto allegate con l’evidenza degli stessi.
5.5 In caso di danneggiamenti imputabili al trasporto del prodotto (ad esempio nel caso di imballo giunto a destinazione danneggiato), la garanzia opererà solo nel caso in cui il Cliente abbia accettato il pacco dal corriere indicando “Si accetta con riserva – (descrizione problema riscontrato)”.
5.6 L’opera dovrà essere spedita presso la sede legale del gestore ovvero ad altro indirizzo eventualmente comunicato dal gestore; il Cliente potrà spedire l’opera entro 14 giorni dall’invio della segnalazione e non prima di aver ricevuto conferma da parte del gestore della validità della garanzia per l’opera acquistata.
5.7 Qualora le condizioni non siano state rispettate e l’acquirente non abbia ancora restituito l’opera, l’acquirente avrà l’onere di rispettare le condizioni entro i termini previsti dalla legge e sopra richiamati, scaduti i quali la garanzia non avrà più validità. Qualora le condizioni non siano state rispettate, ma l’acquirente abbia già restituito l’opera, sarà onere dell’acquirente provvedere al ritiro dell’opera presso i magazzini del gestore. In caso di mancato ritiro entro 15 (quindici) giorni dalla riconsegna, l’acquirente autorizza il gestore a disporre liberamente dell’opera, rinunciando ad ogni diritto su di essa e ad ogni eventuale rimborso e il gestore la riterrà a titolo di penale a copertura delle spese di stoccaggio e smaltimento, salvo ogni eventuale ulteriore danno.
(6) Privacy
I dati forniti dall’acquirente saranno trattati ai sensi dell’ Informativa sulla privacy, per quanto applicabile.
(7) Giurisdizione
7.1 Le presenti condizioni sono regolate dalla legge italiana
7.2 Fatti salvi i casi di legge in cui la giurisdizione non è derogabile convenzionalmente tra le parti, il Foro di Bari, Italia, sarà esclusivamente e definitivamente competente per ogni controversia contrattuale o extracontrattuale che coinvolga il gestore direttamente o che sia indirettamente collegata al presente sito e ai suoi contenuti.